Taglio laser lamiera

Saldatura Metalli

saldatura - bm srl medicina

La saldatura è un procedimento che permette di unire due giunti con un procedimento chimico/fisico attraverso la fusione di questi oppure l’utilizzo di materiale d’apporto.

Siamo in grado di eseguire lavorazioni sia su acciaio, che alluminio che inox, avendo nel parco macchine a disposizione saldatrici a Tig e saldatrici a filo.

Saldatura a filo continuo

Il processo di saldatura MIG/MAG (detto anche saldatura a filo continuo) è un processo di saldatura semi automatico perché, oltre all’abilità manuale dell’operatore nel gestire e pilotare l’arco di saldatura, è fondamentale l’esperienza del saldatore nella fase di impostazione della tensione corretta e la quantità in metri/minuto di filo erogato in base alla lavorazione da realizzare.


Saldatura a Tig

La saldatura TIG ( tungsten inert gas) è un processo che utilizza un elettrodo in tungsteno infusibile sotto protezione di gas inerte argon.

L’elettrodo in tungsteno infusibile è il responsabile dell’innesco e del controllo dell’arco di saldatura tra lo stesso e il materiale base collegato alla massa. L’arco elettrico a sua volta è il responsabile della creazione del bagno di saldatura e con il processo TIG è possibile creare un cordone anche senza l’ausilio di materiale d’apporto. L’arco di saldatura generato dal TIG è molto stabile e permette all’operatore di aggiungere manualmente del materiale d’apporto introducendolo con un’ apposita bacchetta direttamente all’interno del bagno di saldatura per dare struttura e resistenza al cordone.